CSM Care News

Guida Elettronica per Gestire lo Stress Lavoro-Correlato

L’Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro pubblica sul proprio sito una Guida Elettronica per la gestione dello stress e dei rischi psico-sociali. “La guida fornisce informazioni relative allo stress e ai rischi psicosociali dovuti al lavoro al fine di favorire la comprensione, la gestione e al contempo sensibilizzare su tali problemi […]

Ministero Lavoro: Formazione, Organismi Paritetici, Sanzioni

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota 8 giugno 2015, prot. n. 9483 – Quesiti su Organismi paritetici (che riportiamo dal sito di Olympus), precisa che il datore di lavoro che eroghi formazione senza la collaborazione di un Organismo Paritetico non è sanzionabile. Nella Nota si afferma inoltre che ” l’Accordo […]

INAIL: Quaderno Tecnico “Trabattelli”

INAIL pubblica tra i Quaderni Tecnici l’edizione 2015 di “Trabattelli“. Di particolare interesse, il capitolo 9 relativo alle FAQ (Frequently asked questions), che riportiamo integralmente qui di seguito. D. Quali caratteristiche deve possedere un trabattello per essere utilizzato nei luoghi di lavoro? R. Deve essere conforme al D.Lgs 81/08 e s.m.i. ——————————- D. Un trabattello […]

ASL MIlano: Opuscoli Informativi per EXPO

Il sito dell’ASL di Milano, nelle pagine riservate alle attività per EXPO, propone una serie di opuscoli informativi per datori di lavoro e lavoratori predisposti dal servizio PSAL dell’ASL di Milano e da quello dell’ASL Milano 1. Tra gli opuscoli per i datori di lavoro ritroviamo: L’uso del Trabattello L’uso delle Scale Lavori in Quota […]

Contrasto alle malattie professionali: Progetto “Bodyliving al lavoro”

Il sito Inail comunica che il progetto cofinanziato dall’Inail Piacenza “Bodyliving al lavoro“, che mira a prevenire i disturbi muscolo-scheletrici e i possibili rischi causati da troppa attività sedentaria, sarà esposto nel Padiglione Italia di Expo a settembre. Tra i risultati raggiunti: la definizione di postazioni più sicure e una maggiore attenzione al corpo. Un […]

Diritti e Obblighi dei Lavoratori

Il sito puntosicuro.it pubblica un interessante articolo circa i diritti e gli obblighi del lavoratore in materia di sicurezza sul lavoro. Nel Decreto Legislativo n. 81/08, il secondo comma dell’art. 20 (“Obblighi dei lavoratori”) specifica come assolvere all’obbligo generale di cui al comma 1 che prevede: Ogni lavoratore deve prendersi cura della propria salute e […]

Mancata Partecipazione ECM – Avviata Cancellazione Medici Competenti

Il Ministero della Salute comunica sul proprio sito che sono state avviate “le procedure per la cancellazione dall’elenco nazionale medici competenti, di circa 5.000 sanitari che non hanno provveduto a trasmettere la certificazione o l’autocertificazione dell’avvenuta partecipazione al programma Ecm 2011-2013, necessaria per poter svolgere le funzioni di medico competente. La revisione dell’elenco nazionale è prevista per il 31 marzo […]

Inidoneità e Licenziamento: Sentenza Cassazione Civile

Puntosicuro.it riporta un interessante commento a firma Cristiano Ravalli, medico del lavoro, alla Sentenza Cassazione Civile 10 marzo 2015 n. 4757. “La Corte d’Appello di Brescia, confermando una sentenza del tribunale di Mantova, aveva dichiarato illegittimo il licenziamento di un lavoratore non idoneo… La Cassazione (Civile Sent. Sez. L Num. 4757 Anno 2015) conferma l’illegittimità […]

Cassazione Penale: Responsabilità Datore di Lavoro

Cassazione Penale, Sez. 4, 09 ottobre 2014, n. 42235 – Responsabilità per assegnazione a mansioni incompatibili con lo stato di salute del lavoratore. La Sentenza Ricorso in Cassazione da parte di un datore di lavoro che è stato condannato in appello per aver adibito un lavoratore a una mansione incompatibile con lo stato di salute. […]

Collaborazione al DVR: Linee Guida Regione Umbria

La Deliberazione della Giunta Regionale 22 dicembre 2014, n. 1721, Linea di indirizzo “Le modalità di collaborazione alla valutazione e gestione del rischio in azienda”: approvazione B.U.R. 28 gennaio 2015, n. 6 prevede in cosa consista e come debba essere documentata la collaborazione al Documento di Valutazione dei Rischi da parte delle figure coinvolte dalla […]