Differenza di genere: Documento INAIL

Il sito puntosicuro.it ricorda l’interessante volume INAIL “Salute e sicurezza sul lavoro: una questione anche di genere“.
“In tutto quello che riguarda il sesso, la donna e l’uomo presentano ovunque differenze e affinità: la difficoltà di paragonarli deriva dalla difficoltà di determinare nella costituzione dell’una e dell’altro cosa dipende dal sesso e cosa no. L’anatomia comparata e persino la semplice osservazione rivelano tra loro differenze generali che non sembrano essere legate al sesso (…) sotto questo duplice aspetto, troviamo tante affinità e tanti di questi e di quei contrasti tra loro che forse è proprio una delle meraviglie della natura aver potuto fare esseri tanto simili con una costituzione così diversa.
Così scriveva Rousseau nell’Emile (1762), esprimendo, se non ancora in modo del tutto esplicito, la difficoltà di far derivare “solo” dall’appartenenza sessuale le differenze e/o affinità tra uomini e donne. Questa osservazione non è stata poi sufficientemente approfondita, lasciando spazio al prevalere di convincimenti e stereotipi che attribuivano esclusivamente alla “natura”, non solo le caratteristiche fisiche, ma anche – come conseguenza – l’immutabilità dei ruoli sociali.”
La valutazione dei rischi non può quindi prescindere dal prendere in considerazione come “lavoratori e lavoratrici tendano ad essere colpiti in maniera differente dalle patologie professionali”.
Image URI: http://mrg.bz/yVEqMT