Procedure Semplificate per Modelli Organizzazione e Gestione Sicurezza

Il sito del Ministero del Lavoro comunica che con decreto ministeriale del 13 febbraio 2014 “sono state recepite le procedure semplificate per l’adozione e la efficace attuazione dei modelli di organizzazione e di gestione della sicurezza nelle piccole e medie imprese, ai sensi dell’art. 30, comma 5-bis, del decreto legislativo n. 81/2008 e s.m.i., anche noto come Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il documento, approvato dalla Commissione Consultiva nella seduta del 27 novembre 2013, ha lo scopo di fornire alle piccole e medie imprese, che decidano di adottare un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza, indicazioni organizzative semplificate, di natura operativa, utili alla predisposizione e alla efficace attuazione di un sistema aziendale idoneo a prevenire le conseguenze dei reati previsti dall’art. 25-septies, del decreto legislativo n. 231/2001″.
Le piccole e medie imprese potranno modificare ed integrare la modulistica, disponibile sul sito, a seconda della complessità tecnico organizzativa della struttura aziendale.
Se ne dà avviso sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2014.
In particolare, la semplificazione riguarda alcuni aspetti organizzativi e le relative modalità applicative per l’adozione e l’efficace attuazione dei modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza. Le procedure semplificate tengono conto dell’articolazione della struttura organizzativa in merito alla quale si considera:
- l’eventuale coincidenza tra l’alta direzione (AD)2, il datore di lavoro (DL) e l’organo dirigente ai sensi del D. Lgs. 231/01;
- l’esistenza o meno di un unico centro decisionale e di responsabilità;
- la presenza o meno di dirigenti;
- la presenza di soggetti sottoposti alla altrui vigilanza.
Image URI: http://mrg.bz/L5i2uh