Regione Lombardia: Linee Guida Prevenzione Patologie Muscolo Scheletriche

La Direzione Generale della Salute di Regione Lombardia pubblica sul proprio sito l’aggiornamento alle Linee Guida Regionali per la Prevenzione delle patologie muscolo scheletriche connesse con movimenti e sforzi ripetuti degli arti superiori del 22/04/2009.
Molto interessante la sezione relativa alla sorveglianza sanitaria e alle sue finalità:
“L’attivazione di un programma di sorveglianza sanitaria delle patologie da sovraccarico biomeccanico da parte del medico competente ha finalità essenzialmente preventive, che riguardano sia i singoli lavoratori, che il gruppo di lavoratori nel suo complesso.
Gli interventi di prevenzione, a livello individuale, sono l’individuazione di:
• soggetti portatori di condizioni di ipersuscettibilità ai rischi presenti, al fine dell’adozione delle misure cautelative idonee per evitare l’insorgenza della patologia;
• soggetti con patologie conclamate, al fine di adottare le misure protettive adeguate e di procedere agli eventuali adempimenti medico legali;
• eventuali patologie nella fase precoce, preclinica, al fine di evitare l’aggravamento della patologia stessa.
Gli interventi di prevenzione, a livello collettivo, sono:
• contributo ad una più approfondita ed accurata valutazione del rischio, anche mediante l’utilizzo di dati di occorrenza delle patologie e dei disturbi nei diversi gruppi di lavoratori esposti;
• contributo alla conoscenza delle patologie prese in esame, con possibilità di confronti anche con altri gruppi di lavoratori, per effettuare analisi comparative al fine di evidenziare eventuali significativi eccessi nel gruppo dei lavoratori presi in considerazione;
• redazione di bilanci di salute collettiva, utili al fine di verificare l’efficacia degli interventi di prevenzione adottati e di programmare eventuali ulteriori interventi preventivi.”
Image URI: http://mrg.bz/siAo43