Rianimazione Cardiopolmonare: Linee Guida 2015

La European Resuscitation Council – ERC – ha pubblicato le nuove indicazioni per la rianimazione cardiopolmonare, che saranno al più presto presentate anche in lingua italiana.
Le linee guida 2015 non presentano grandi novità rispetto alle precedenti e affrontano il tema del soccorso con i defibrillatori semiautomatici.
E’ opportuno ricordare che il comma 5.4 lettera g) del D.Lvo 151 del 14 settembre 2015 abroga il comma 1bis dell’art. 34 del D.Lvo 81/08; tale articolo non consentiva la nomina del datore di lavoro ad addetto al primo soccorso nelle aziende con più di 5 lavoratori.
Quindi il datore di lavoro può, dopo aver ricevuto la formazione prevista, autonominarsi addetto al primo soccorso aziendale.
Queste le eccezioni, previste dall’art. 31 comma 6 del D.Lvo 81/08:
a) aziende industriali di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334, e successive modificazioni, soggette all’obbligo di notifica o rapporto, ai sensi degli articoli 6 e 8 del medesimo decreto;
b) centrali termoelettriche;
c) impianti ed installazioni di cui agli articoli 7, 28 e 33 del decreto legislativo 17 marzo 1995, n. 230(N), e successive modificazioni;
d) aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni;
e) aziende industriali con oltre 200 lavoratori;
f) industrie estrattive con oltre 50 lavoratori;
g) strutture di ricovero e cura pubbliche e private con oltre 50 lavoratori.
Image URI: http://mrg.bz/VUuWII