Scale Portatili: I Quaderni Tecnici INAIL

Un Quaderno Tecnico per i Cantieri Temporanei o Mobili prende in esame il corretto utilizzo delle Scale Portatili.
L’Introduzione ricorda che le scale portatili vengono adottate, quale mezzo di accesso e lavoro, in molteplici attività effettuate nei cantieri temporanei o mobili. Le scale portatili vanno utilizzate, come posto di lavoro in quota, solo nei casi in cui l’uso di altre attrezzature di lavoro considerate più sicure non sia giustificato a causa del limitato livello di rischio e della breve durata di impiego oppure delle caratteristiche esistenti dei siti che non possono essere modificati.
Dopo aver evidenziato la tipologia di scale portatili esistenti e la loro marcatura ai sensi di Legge, vengono riportate le istruzioni per l’utente di scale in appoggio e delle scale doppie.
Molto importanti le indicazioni essenziali per la scelta, il posizionamento, l’uso e la rimozione, supportate da immagini esplicative.
La manutenzione della scala deve essere effettuata da parte di personale qualificato e prevede:
- la verifica degli zoccoli antiscivolo e la loro integrità;
- la verifica dei componenti della scala, montanti e pioli;
- la verifica dei collegamenti tra i componenti.
Sono presenti infine le indicazioni normative trattate dall’art. 113 del D.Lgs. 81/08 e un capitolo riservatop alle F.A.Q.